PRESA D’ATTO #M5S
Written by Roberto Del Sarto
Sono state pubblicate sul sito del Comune di Massa, sotto il link del regolamento urbanistico, le tavole grafiche relative al quadro conoscitivo. Si tratta di un passaggio fondamentale in quanto atto conoscitivo preliminare alla stesura della disciplina della distribuzione e localizzazione delle funzioni ai sensi dell’art.58 della legge regionale 1/2005. Per i non addetti ai lavori avverto che si tratta di un passaggio estremamente delicato e decisivo considerato che tale disciplina può e nel nostro caso seguirà contestualmente l’iter del Regolamento Urbanistico. In sintesi è di fondamentale importanza che il quadro conoscitivo sia rispondente alla realtà ovvero che sia stata realmente registrata la situazione reale del territorio Comunale . Ebbene la parte grafica relativa alla ” ricognizione delle funzioni in atto al piano terra degli immobili , ovvero l’uso del piano terra , commerciale , residenziale artigianale…., è una tavola viziata da inesattezze ovvero errori , tali da far dubitare che questa ricognizione sia stata eseguita in modo “professionale”.
Perché capita tutto ciò? Chi è il responsabile? Cosa comportano questi errori nella elaborazione degli atti/elaborati successivi? Le altre elaborazioni grafiche sono corrette? Chi può e deve controllare?
Vero che è stato allegato un modulo sotto forma di contributo per evidenziare errori ma premesso che tali elaborati consultabili sul sito non sono alla portata di tutti i cittadini ,vuoi per l’estrema varietà e complessità grafica, il numero degli errori è tale da ritenere che alcuni di questi elaborati siano da rifare completamente .
Conclusioni: La conoscenza del territorio è un atto fondativo di ogni elaborazione successiva sia fatta sotto forma di idea, visione, progetto, proposta, illusione, favola etc etc. La carenza di conoscenza non può essere in alcun modo giustificata né è giustificabile; la professionalità di chi si propone per svolgere tali compiti deve manifestarsi nel prodotto che la comunità paga attraverso il denaro ma paga ancor di più se tale compito non è svolto in modo corretto e non può in alcun modo , la comunità ovvero i cittadini, soccorrere carenze di conoscenza evidenti.
Invito tutti gli attori protagonisti o comparse di questo atto a prendersi carico di ciò che stanno rappresentando, ricordando che gli spettatori sono coloro che questa città la vivono.
Grazie a Roberto Del Sarto per il bell’ articolo seppur privo di un link per raggiungere facilmente gli atti di cui si parla. Preoccupante il fatto di come certi importanti elaborati possano contenere errori. Occorre render noto a più persone possibile questo argomento affinché in molti possano fare le loro osservazioni. Invito tutti i lettori a condividere il più possibile quest’articolo.
Mi piaceMi piace
http://www.comune.massa.ms.it/pagina/verso-il-regolamento-urbanistico-il-quadro-conoscitivo bravo Robè…
Mi piaceMi piace
non bastano 6 occhi…
Mi piaceMi piace