Nuovo record negativo per Massa
Ci troviamo per l’ennesima volta di fronte ad un record negativo della nostra città, dopo il bel quarto posto per la produzione di rifiuti, scopriamo sul quotidiano La Repubblica che Massa è seconda in Italia per consumo procapite di acqua potabile.
Ci siamo chiesti la ragione di questo ennesimo insuccesso delle nostre amministrazioni comunali presenti e passate e ipotizziamo che queste elevate cifre di acqua sprecata siano dovute: in parte da poca attenzione al risparmio idrico da parte dei singoli cittadini, ma soprattutto all’uso di acqua potabile da parte delle industrie e dell’agricoltura. Il territorio massese soffre la mancanza di un acquedotto industriale e di un apposito acquedotto per uso agricolo. C’è da segnalare che sono state avviate le procedure per la realizzazione dell’acquedotto del Candia, questo ci permetterà forse di passare almeno al terzo posto !!!
Cogliamo questa occasione per fare una riflessione sull’uso quotidiano dell’acqua che ognuno di noi fa, il bisogno medio di acqua si aggira sui 150 litri al giorno per persona e di questi solamente la metà deve essere potabile. Non occorrerà certamente acqua potabile per lavori di pulizia (3L/giorno/persona), per irrigazione(12L), per il bucato(15L), per servizi igienici(45L), acqua che potrebbe essere recuperata dalle acque meteoriche attraverso opportuni sistemi.
Da questo nasce la nostra proposta: il nuovo regolamento urbanistico del Comune di Massa deve prevedere per le nuove abitazioni e per le ristrutturazioni l’obbligo di recupero delle acque piovane, comportando un risparmio economico per le famiglie e della risorsa acqua per la comunità e per le future generazioni.
una volta mio nonno aveva il motore e il pozzo e l’acqua era meglio di quella dell’acquedotto ( analisi alla mano ) poi sono arrivati quelli del comune e hanno detto che i motori non andavano piu bene…… e abbiamo chiuso il pozzo e ci è costato parecchio allacciarci causa strada privata…… poi ho sentito dire ( il pozzo non lo abbiamo più da tanto) che vogliono pure mettere il contatore alla tua acqua del tuo pozzo e ciò mi pare un po eccessivo.
mi sa tanto che l’unico scopo e di rompere il caxxo per poi cotringerti a cacciare soldi per cose inutili-disutili.
Mi piaceMi piace
E bravo sindaco Pucci, dopo tanto “buon lavoro” arrivano i meritati successi ! C’è da dire che ha avuto anche il supporto di Neri che è tanta roba..
Mi piaceMi piace
http://www.beppegrillo.it/2010/07/la_casta_dellac/index.html?s=n2010-07-22
la casta dell’acqua……..qui si consuma acqua anche perchè siamo ricchissimi d’acqua e anche pregiata, le multinazionali con l’aiuto della politica pd in prima fila è da tempo che vogliono mettere le mani sulla nostra acqua, vedi evam che più volte hanno cercato di vendere, frenati solo dalla protesta popolare e dalle azioni del comitato…………
http://acquedimassa.135.it/
Comunque non ci perderemo d’animo non ci faremo rubare la vita……. quindi qui comincia l’avventura…..mobilitiamoci e aiutiamo con tutte le nostre forze il libero popolo dell’acqua.
Mi piaceMi piace
http://www.acquabenecomunetoscana.it/referendum/2010/07/24/referendum-acqua-pubblica-un-fiume-di-firme-in-piena/
record di firme …un applauso…..
Mi piaceMi piace